Agli inizi degli anni Sessanta il musicista americano Dick Dale, il “re
della chitarra surf” (v. video in alto), ancora all’inizio della sua carriera fece conoscere al
pubblico un brano che sembrava fatto apposta per metterne in evidenza lo
straordinario talento artistico. Il brano, intitolato “Misirlou”, era basato su
una vecchia canzone rebetica la cui prima esecuzione nota avvenne ad Atene nel 1927. Misirlou, in turco, vuol dire “donna egiziana” ma
anche, genericamente, di fede musulmana. Il brano ebbe un grande successo tanto
che molti altri artisti, in seguito, lo riproposero lo reinterpretarono ciascuno alla sua maniera. “Misirlou” conobbe una nuova giovinezza
grazie al film “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino, che ne fece una delle
melodie forse più note al mondo. La versione originale greca del 1927 è
la seguente:
Oggi “Misirlou” è un caposaldo,
oltre che del rebetiko, anche della musica popolare israeliana e libanese (Dick
Dale era appunto di origini libanesi), e naturalmente della surf music.
Nessun commento:
Posta un commento